
DETERSIVO LAVATRICE ALOE 30 LAVAGGI
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Contiene (Reg. CE 648/2004)
Tra 5 e 15 %: tensioattivi anionici
Inferiore a 5 %: sapone, tensioattivi non ionici, fosfonati
Inoltre: profumi (Hexyl Cinnamal, Linalool, Butylphenyl Methylpropional, Limonene), sbiancanti ottici, enzimi, conservanti (Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone, Octylisothiazolinone)Altre info
-
Consigli d’uso e avvertenze
Consigli d'uso Il detersivo lavatrice aloe vera è efficace a tutte le temperature. Si consiglia di lavare separatamente i capi bianchi, i colorati ed i sintetici. Alcuni capi colorati possono stingere anche in acqua fredda, per verificare la resistenza del colore, immergere un lembo nascosto in acqua e detersivo. Attenersi sempre alle istruzioni d'uso riportate sulle etichette degli indumenti. Versare il prodotto nella vaschetta della lavatrice seguendo le dosi consigliate. Dosi consigliate per 4,5 kg di biancheria Durezza acqua: dolce (<15°f) | Poco sporco: 35 ml | Sporco: 55 ml l Molto sporco: 90 ml Durezza acqua: media (15-25°f) | Poco sporco: 50 ml | Sporco: 65 ml l Molto sporco: 100 ml Durezza acqua: dura (>25°f) | Poco sporco: 66 ml | Sporco: 100 ml l Molto sporco: 120 ml Per il bucato a mano: 35 ml in 10 litri d'acqua. Per bucato maggiore o uguale a 6/7 kg aggiungere 30 ml di prodotto. Un tappo raso = 75 ml. Per dosare correttamente utilizzare le tacche indicate nel tappo. Raccomandazioni - Non versare direttamente su lino. Non usare per lana e seta. Suggerimenti per risparmiare acqua, energia, CO2 e denaro Non caricare la lavatrice con pochi capi Consulta le istruzioni per il dosaggio Lava a bassa temperatura Risparmia imballaggio - ricicla o riutilizza A.I.S.E. www.cleanright.eu
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione.