MINESTRONE VERDURE
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Patate
carote
zucca
cavolo cappuccio
fagiolini
piselli
zucchine
pomodori
spinaci
fagioli borlotti
porro
piante aromatiche (basilico, prezzemolo)
aglio.
Può contenere tracce di grano, soia, latte, sedanoAllergeni
POTREBBE CONTENERE GRANO/FRUMENTO,
POTREBBE CONTENERE LATTE,
POTREBBE CONTENERE SEDANO,
POTREBBE CONTENERE SOIA,
POTREBBE CONTENERE TRACCE DI GRANOAltre info
-
Informazioni Nutrizionali
. Valore medio per 100 g - - - Energia 199 kJ / 47 kcal - - - Grassi 0,4 g - - - di cui acidi grassi saturi 0,1 g - - - Carboidrati 7,3 g - - - di cui zuccheri 2,5 g - - - Fibre 2,9 g - - - Proteine 2,2 g - - - Sale 0,04 g - - - -
Consigli d’uso e avvertenze
Da consumarsi previa cottura. In pentola - 9 Min. Versa in una pentola il Minestrone Classico ancora surgelato in circa 400 ml di acqua fredda (pari a 2 bicchieri da cucina). Cuoci a fuoco medio-basso per 9 minuti dall'ebollizione. Prima di servire, verifica che il Minestrone Classico abbia raggiunto il grado di cottura desiderato. Se vuoi, puoi aggiungere a fine cottura un po' di sale e olio extravergine di oliva a tuo piacimento.Tipo Conservazione
Conservazione domestica: **** o *** -Nel congelatore (-18°C) vedi data consigliata sulla confezione. Il prodotto conserva le sue caratteristiche ottimali se consumato entro la data riportata sulla confezione. Una volta scongelato, il prodotto non deve essere ricongelato.Condizioni di conservazione
Tipo surgelato. -
Altre Informazioni
Indirizzo produttore
FRoSTA S.r.l.
Via Ludovico di Savoia 4A/6B
00185 Roma
Stabilimento di
Lommatzsch (DE)
Messaer Strasse 3-5 - 01623Contatti
Assistenza e-mail: info@frosta.it -
Assistenza telefonica: 800 046 366
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione.