
MINESTRONE LEGGEREZZA
-
Ingredienti / Allergeni
Ingredienti
Vegetali in pezzi 90% (carote, zucchine, pomodori, fagiolini, zucca, cavolfiore, sedano, spinaci, funghi prataioli coltivati (Agaricus bisporus), porro, cipolla, broccoli, basilico)
Gocce di passato con brodo vegetale Virtù di Brodo 10% (carote, zucchine, pomodori, sedano, fagiolini, zucca, cavolfiore, cipolla, spinaci, porro, broccoli, basilico, prezzemolo)
Prodotto in uno stabilimento che utilizza fave
Senza glutineAllergeni
CONTIENE SEDANO,
NON CONTIENE GLUTINEAltre info
-
Consigli d’uso e avvertenze
Alimento da consumarsi previa cottura Preparalo così Pentola: 15 min. versa il Minestrone Leggerezza ancora surgelato in acqua bollente. Attendi che l'acqua torni a bollire, copri e cuoci a fuoco basso per 15 minuti circa. Per una densità media usa una quantità di acqua pari al peso delle verdure. Pentola a pressione: 6 min. versa il Minestrone Leggerezza ancora surgelato nella pentola insieme all'acqua. Chiudi e cuoci a fuoco basso per 6 minuti da quando fischia. Per una densità media usa 700 ml di acqua per 750 g di verdure. I minuti sono indicativi, verifica che la cottura sia giusta per te. Suggerimenti golosi Se vuoi un sapore ancora più fresco e gustoso a fine cottura aggiungi al Minestrone Leggerezza 1 o 2 cucchiai di pesto. Se desideri un minestrone più ricco e denso aggiungi pasta o riso, un pugno a persona, dopo 5 minuti di cottura. Per un utilizzo diverso usa le verdure del Minestrone Leggerezza per preparare un risotto primavera. Cuoci le verdure in acqua per 10 minuti, come per fare il minestrone e usa brodo e verdure per cuocere il risotto, unendo alla fine del grana grattugiato. Puoi usare le verdure anche per farcire delle crespelle o preparare le lasagne vegetariane. Cuoci le verdure a fuoco basso in padella con un filo d'olio, unisci besciamella e grana grattugiato ed ecco pronto il ripieno.
Le immagini e le informazioni qui riportate relativamente ai prodotti potrebbero risultare differenti per i prodotti consegnati a casa o ritirati in punto vendita. Invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti, gli ingredienti e le istruzioni riportate sui prodotti stessi prima di procedere con l’utilizzo o la consumazione.